Tag: torta

Torta al latte caldo e cacao

Torta al latte caldo e cacao

Torta al latte caldo e cacao. Amanti della colazione alzate la mano!!!  Se anche a voi un bel buffet a colazione mette decisamente di buonumore – io è la prima cosa che guardo quando alloggio in albergo, nn so voi! – questa è una torta 

Millefoglie di crepes al pistacchio

Millefoglie di crepes al pistacchio

Millefoglie di crepes al pistacchio Eccola la terza idea con le crepes al cacao! Ma veniamo a noi: millefoglie, amore o odio? Avevo questa ricetta da fare in un cassetto da non so quanto tempo. E’ risaputo il mio odio per la classica millefoglie, ne 

Torta gelato cuor di panna

Torta gelato cuor di panna

Torta gelato cuor di panna

Uno dei ricordi estivi che credo accomuni molti, un cornetto della famosa marca scartato sulla spiaggia, i piedi nella sabbia, il telo avvinghiato addosso dopo il bagno mentre il pomeriggio inizia a scolorire il suo giallo sulle onde del mare.

Più spesso mangiavo la frutta, ma ogni tanto “il gelatino” ci scappava, ed era sempre una lotta tra questo e lo Stecco Ducale: entrambi col “cuore di panna”, infatti questo dolce li ricorda entrambi proprio per questa caratteristica!

Una torta gelato fatta con 4 ingredienti, un po’ di cioccolato e qualche nocciola: niente gelatina, si conserva in freezer fino al momento di servirla e si taglia a fette, il che è molto comodo se vorrete preparala in anticipo come dessert di una cena o come merenda casalinga al posto del gelato industriale confezionato!

Che ricordi avete con un cornetto gelato in mano?

Torta gelato cuor di panna

 

TORTA GELATO CUORE DI PANNA

Preparazione: 20 minuti.    Dosi: 6-8 porzioni

Ingredienti:

  • 100 g di biscotti secchi tipo oro Saiwa *(vd. consigli)
  • 60 g di burro
  • 10 g di zucchero semolato o di canna
  • 400 g di panna fresca da montare
  • 1 tubetto di latte condensato – 170g-

Per guarnire:

  • 50 g cioccolato fondente 
  • q.b. nocciole tritate

 

Iniziate sciogliendo il burro al microonde o in una piccola casseruola. tritate i biscotti finemente – io vi consiglio di inserirli nel mixer tritatutto. Quando li avrete ridotti in polvere, aggiungete anche il burro fuso e mescolate – se state usando il mixer, azionate le lame per qualche altro scatto.

Rivestite il fondo di una tortiera ad anello del diametro di 18 cm con della carta da forno, e rivestite anche il bordo interno con una striscia della stessa carta.

Versate la polvere di biscotti sul fondo e livellate bene, premendo leggermente: vi potrete aiutare con un bicchiere dal fondo piatto. Lasciate in frigorifero.

Inserite la panna e il latte condensato in un contenitore capiente e montate con le fruste elettriche, fino a ottenere un compsoto spumoso e corposo.

Versate la crema di panna sulla base di biscotti, livellate bene e inserite in freezer.

Al momento di servirla dedicatevi alla guarnizione.

Avete due scelte: potrete sciogliere il cioccolato fondente e versarlo sulla superficie spatolandolo per assottigliarlo, e distribuire le nocciole sul cioccolato stesso. Così avrete una copertura croccante.

Se invece preferite che il cioccolato non si indurisca, sciogliete il cioccolato tritato in 50 g di panna bollente e versate in superficie la ganache, ricoprendo con le nocciole: la copertura in questo caso resterà più morbida.

Tagliate  subito con un coltello affilato leggermente scaldato sulla fiamma del fornello e distribuite. Conservate la restante in freezer.

 

Torta gelato cuor di panna

I miei consigli:

  • * Se avete biscotti da colazione, come ad esempio le macine che sono zuccherate e già contengono grassi, non inserite lo zucchero e diminuite la dose di burro a 40-50 g.
  • Se pensate che la torta avanzi, e quindi di dover congelare la restante, vi consiglio di realizzare la copertura al cioccolato nella versione “morbida” si taglierà meglio poi la volta successiva quando sporzionerete nuovamente la parte conservata in freezer!
  • Per altre idee a tema gelato, guarda qui!
Torta mais e grano saraceno alle fragole

Torta mais e grano saraceno alle fragole

Torta di mais e grano saraceno alle fragole. Avete un ricordo associato alle fragole? Io sì, ed è insieme ricordo e tradizione: quando giunge il loro periodo, da sempre la mia mamma fa questa cosa, fragole e banane. Taglia a rondelle le fragole pulite, le 

Torta di mele e mais senza glutine

Torta di mele e mais senza glutine

Torta di mele e mais senza glutine. Figlia degli avanzi, come spesso mi capita, questa volta è toccato alla farina di mais che sto tentando di non far arrivare all’estate, a delle mele tramortite che chiedevano pietà nella fruttiera – ma come mai a me 

Torta soffice con yogurt al cocco e papaya

Torta soffice con yogurt al cocco e papaya

Torta soffice con yogurt al cocco e papaya.

Esiste qualcosa di più ingiusto di cucinare e fotografare un dolce, odorarne i profumi in cottura e fuori dal forno, guardarlo in tutta la sua – sebbene semplice – sofficità e succulenza e…non poterlo mangiare??

La sofferenza di dover resistere a tutti i costi – no, non si tratta di semplice “dieta” e calorie, ma motivi un po’ più complessi – salivando come il cane di Pavlov che purtroppo in questo caso sa bene che la ricompensa non arriverà mai, nemmeno una

Continue reading Torta soffice con yogurt al cocco e papaya

Torta Tres leches cocco e fragole

Torta Tres leches cocco e fragole

Torta tres leches cocco e fragole. Alzi la mano chi conosce la torta tres leches!! Intanto metto le mani avanti, lo so che le fragole non sono di stagione. O meglio, non sono di stagione per il periodo annuale ma purtroppo sono di stagione per 

Torta di carote senza glutine e lattosio

Torta di carote senza glutine e lattosio

Torta di carote senza glutine e lattosio Ero ancora un po’ inesperta tra i fornelli, autodidatta e all’inizio del mio viaggio nel mondo dei dolci. Di tempo ne è passato un bel po’.   Durante i miei tentativi di ricerca affannosa per trovare la formula 

Ciambellone allo zafferano e gocce di cioccolato

Ciambellone allo zafferano e gocce di cioccolato

Ciambellone allo zafferano e gocce di cioccolato
L’oro rosso.
La spezia dei re.
 
I soprannomi non si riferiscono solo al colore della polvere derivata dallo stimma del fiore, ma anche al suo costo, due volte tanto quello dell’oro.
 
Associo lo zafferano a tutto tranne che al risotto, il suo profumo mi riporta negli anni ’80, in una

Continue reading Ciambellone allo zafferano e gocce di cioccolato

Torta speziata di mele frullate

Torta speziata di mele frullate

Torta speziata di mele frullate. Erano lì, non vi dico da quanto perché non ci credereste. Dignitosamente affrontavano lo scorrere del tempo, il cambio di stagione, l’accorciarsi delle giornate, avvizzendo un po’ ma senza perdere il loro colore cangiante, dal giallo al rosso corallo. Non