Tag: ravioli

Ravioli dolci mele, cannella e limone

Ravioli dolci mele, cannella e limone

Ravioli dolci mele, cannella e limone Natale o non Natale, lo volete un dolcino veloce, il cui impasto si fa in 30 secondi netti con il mixer – giuro! – e che sprigiona in casa quel profumo così rassicurante di mele e cannella che se 

Ravioli dolci di castagne, ricotta e cioccolato

Ravioli dolci di castagne, ricotta e cioccolato

Ravioli dolci di castagne, ricotta e cioccolato La mia felicità per queste temperature è qualcosa di inesprimibile…e mi vanno bene anche le giornate piovose, che siano da impiegare in mille impegni di lavoro o di nullafacenza da fine settimana con divano e copertina. Si sa, 

RAVIOLI CUOR DI BUFALA

RAVIOLI CUOR DI BUFALA

Ravioli cuor di bufala con pomodorino del Piennolo

Cos’è San Valentino per me?

Solo un’altra perfetta occasione per cucinare dicendo…

…anche te hai fame??? 😂

Niente romanticismo, solo dell’ottima bufala come ripieno di questo ravioli, conditi con un sugo tanto semplici quanto buonissimo: i pomodorini del Piennolo de La Fiammante sono speciali, buonissimi, profumati, golosi…perfetti per sposarsi con la bufala!

Cucinare per qualcuno è un vero gesto d’amore…altrimenti, si sta solo preparando da magiare!

Ravioli cuor di bufala con pomodorino del Piennolo

 

RAVIOLI CUOR DI BUFALA

CON POMODORINO DEL PIENNOLO

Preparazione: 40 minuti.   Cottura: 10 minuti.   Dosi: 2 persone

 

Per la pasta fresca:

  • 100 g di farina 00
  • 1 uovo medio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di olio evo

Per il ripieno:

  • 80 g di ricotta di bufala fresca
  • 10 g di parmigiano
  • 1 pizzico di sale
  • 6 foglie di prezzemolo
  • b. pepe nero macinato fresco

Per la salsa:

  • 1 barattolo di conserva di pomodoro con pomodorino del Piennolo La Fiammante
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • Q. b. sale

 

Versate la farina sul piano di lavoro, al centro inserite uovo, sale, olio e iniziate a incorporare la farina con l’aiuto dei rebbi di una forchetta. Proseguite impastando a mano finché otterrete un impasto liscio e omogeneo. Avvolgete in un panno e lasciate riposare 15 minuti.

Intanto scaldate una padella antiaderente con l’olio, l’aglio e il peperoncino sminuzzato previsti per la salsa. Aggiungete la conserva di pomodorini del Piennolo, forate i pomodori con i rebbi di una forchetta e cuocete a fiamma medio bassa circa 15 minuti. Aggiustate di sale.

In una ciotola realizzate la farcitura mescolando tutti gli ingredienti.

Stendete la pasta con l’aiuto del matterello o con la macchina stendipasta, adagiate una noce di farcitura – con una tasca da pasticcere o con l’aiuto di due cucchiaini – distanziandole l’una dall’altra. Inumidite la pasta intorno alla farcia, adagiate un’altra sfoglia di pasta e fate fuoriuscire l’aria.

Ricavate dei ravioli con un coppapasta a forma di cuore e cuoceteli in acqua bollente salata circa 3-4 minuti.

Scolateli e conditeli con la salsa, guarnendo con altro prezzemolo tritato e del pepe nero.

Servite caldi.

Ravioli cuor di bufala con pomodorino del Piennolo

Il consiglio in più:

  • Se utilizzate la macchinetta stendipasta – ovvero la nonna papera, dalle mie parti – farete sicuramente prima e riuscirete a tirare una sfoglia ancora più sottile!
  • Per altre idee a tema San Valentino, date un occhio qui!
Ravioli ricotta, limone e carciofi

Ravioli ricotta, limone e carciofi

Ravioli ricotta, limone e carciofi Si strizza già l’occhio al Natale – io se ci penso mi prende male, visto che è da luglio che lavoro su ricette a tema e le decorazioni della mia odiatissima festa le vedo in giro per casa da mesi