Tag: pasta frolla

Crostata ricotta e visciole

Crostata ricotta e visciole

Crostata di ricotta e visciole Un amore immenso a distanza, assaggiata solo una volta eppure rimasta tra le mie ricette nel cassetto per anni… Cosa ve lo dico a fare? bbòna, delicata ma avvolgente, una goduria pochi ingredienti semplicissimi  una torta che contiene un pezzo 

Tartellette meringate al limone

Tartellette meringate al limone

Tartellette meringate al limone Ancora non ho capito se sia una torta più francese o più americana, anche se sicuramente la quantità di tarte citron meringuée che si trova nelle vetrine delle pasticcerie di Parigi mi fa propendere decisamente per considerarla simbolo di questa città 

Cheesecake veloce con fragole

Cheesecake veloce con fragole

Cheesecake veloce “Giardino di fragole”

“Magre modelle, snelle, senza pancia,

tantissimo fard si danno sulla guancia…”

Ci credete che questo è l’inizio di una poesia che ho scritto a 9 anni per la festa della mamma??

E no, lo so che ve lo state chiedendo: non l’ho ritrovata di recente ma…me la ricordo a memoria ancora oggi! 😂

Solo queste poche righe, poi ricordo che dicevo qualcosa sulla panna: per questo per me la festa della mamma – tralasciamo tutta la zolfa sulle feste comandate, ok? si sa che le detesto! – è sinonimo di un dolce semplice e pannoso, e si sa che la morte sua è con le fragole che sono di stagione!

Quindi: niente colla di pesce, niente uova a crudo…

  • una base di frolla “grattugiata”
  • una dadolata di fragole freschissime
  • una chantilly veloce al formaggio spalmabile

Se proprio volete potete usare anche dei biscotti già pronti e saltare il forno, ma questa frolla profumata all’arancia è perfetta per le fragole condite e la mousse cheesecake. Imprescindibili gli anelli coppapasta Fackelmann !

Chissà se mai ritroverò la poesia trascritta da qualche parte?

 

Cheesecake veloce "Giardino di fragole"

CHEESECAKE VELOCE

“GIARDINO DI FRAGOLE ”

Preparazione: 20 minuti.   Cottura: 12 minuti.   Dosi: 4 porzioni

 

Per la frolla*:

  • 250 g di farina 00
  • 140 g di burro morbido a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • Scorza di mezzo arancio
  • 1 pizzico di sale

Per il dessert:

  • 150 ml di panna fresca
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • 3 cucchiaini di zucchero a velo
  • Semi di mezza bacca di vaniglia
  • 200 g di fragole fresche
  • 2 cucchiaini di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Per guarnire:

  • q. b. zucchero a velo

 

Per realizzare le cheesecake veloci preparate subito la frolla: in una ciotola inserite tuorli, burro morbido, scorza di arancia, zucchero a velo e sale. Preparate a parte la farina. Lavorate con una mano gli ingredienti nella ciotola e, quando inizieranno ad essersi amalgamati, aggiungete la farina, fino a ottener e un impasto omogeneo per colore e consistenza. Compattate il panetto e avvolgetelo nella pellicola prima di far freddare in frigorifero.

Lavate le fragole, rimuovete la parte verde ma tenetene un paio da parte, scegliendo tra le più piccole e regolari. Tagliate le fragole a dadini piccoli, inseritele in una ciotola e condite con lo zucchero semolato e il limone. Tenete da parte.

In un contenitore stretto e alto inserite panna fresca, zucchero a velo, semi di vaniglia e spalmabile: lavorate con la frusta elettrica fino a ottenere un composto corposo e spumoso. Inserite in una tasca da pasticcere e tenete in frigorifero.

Trascorso il tempo di riposo della frolla, estraetela dal frigorifero e grattugiatene una metà abbondante con una grattugia a fori larghi.

Scaldate il forno a 180° in modalità statica.

Appoggiate l’anello da 7.5 cm su una teglia rivestita di carta forno e sistemate parte delle briciole, senza compattarle, per creare il biscotto di base. Ripetete altre tre volte e infornate circa 10-12 minuti. Se volete, realizzate con gli scarti delle decorazioni, le userete poi per l’impiattamento delle cheesecake.

Cheesecake veloce "Giardino di fragole"

Sfornate le basi di frolla e lasciate freddare.

Sistematele sul piatto di portata, appoggiate su ogni disco l’anello più piccolo e create uno strato di fragole, che avrete scolato dal succo.

Distribuite sopra le fragole un generoso ciuffo di crema cheesecake veloce guarnite con le decorazioni di frolla, mezza fragola fresca e servite le cheesecake con una spolverizzata di zucchero a velo.

 

Il consiglio in più:

  • Se proprio volete, potete sostituire la frolla con dei biscotti tritati, magari de cantucci alle mandorle o dei frollini alla panna. Compattateli bene dentro allo stampo, magari spruzzandoli leggermente con del vino liquoroso.
  • Per altre idee a base di fragole, date un occhio qui!

 

 

Fior di frolla alla vaniglia

Fior di frolla alla vaniglia

Fior di frolla alla vaniglia  Se c’è una cosa che non capirò mai, è chi compra la pasta frolla pronta al supermercato! 😅

Biscotti Fortunelli al cioccolato

Biscotti Fortunelli al cioccolato

Biscotti fortunelli al cioccolato. Forse ogni tanto vi capita che vi avanzi un po’ di frolla e che non sappiate che farne. Io spesso la congelo per tenerla pronta per l’occasione successiva, ma quando te ne avanza poca buttarla è sacrilegio ma magari non è 

Cream tart mini ai frutti di bosco

Cream tart mini ai frutti di bosco

Cream tart mini ai frutti di bosco.

Le vediamo sempre giganti queste cream tart, a forma di numeroni, di letterone, protagoniste da qualche anno dei festeggiamenti dove anche l’occhio vuole la sua parte.

Spesso solo esteticamente belle – quelle dove la frutta la cerchi col lanternino, piene di fiori grossi come pizze ovviamente non edibili, caramelle e roba gommosa, adagiata su stomachevole crema al burro: non vi credo nemmeno un attimo semi dite che è tanto bella quanto buona. Continue reading Cream tart mini ai frutti di bosco

Crostata a strati con confettura

Crostata a strati con confettura

Qualche giorno fa avevo lanciato un sondaggio con tre opzioni di ricette, per capire preferivate: dietro a questa piccola cosa c’è del lavoro, si pensano le proposte, si scattano foto da mettere come sfondo, si raccolgono i dati per orientare la scelta. Sono ore di 

pasta frolla colorata

pasta frolla colorata

Mi avete risposto in tantissimi al sondaggio, non credevo vista la domenica di sole, caldo e la voglia di stare all’aria aperta che abbastanza logicamente imperversa con l’affaccio della primavera e lo stress di rimanere barricati a casa. Non pensavo interessasse così tanto e invece 

Tartellette di sablé con orange curd

Tartellette di sablé con orange curd

“Siamo sempre molto severe con noi stesse, vediamo difetti solo noi. Però questo aiuta ad alzare l’asticella”.

Parlavo ieri del più e del meno sotto il post delle mini-pavlove con Antonella, che se ne è uscita con questa frase: credo di essere riuscita poche volte a sentirmi così

Continue reading Tartellette di sablé con orange curd

Cuori di frolla al cacao con mou al sale

Cuori di frolla al cacao con mou al sale

C’era – e c’è tutt’oggi – solo un cibo che mi piace(va) che fosse ‘a forma di qualcosa’.  Era la mia cena preferita e, non mi vergogno a dirlo, tutt’ora ogni tanto, quando mi sento che devo essere coccolata, quando ho bisogno di sentire che