Pasticciotto leccese: il prima e il dopo

Pasticciotto leccese: il prima e il dopo

Attenzione, attenzione, attenzione: questo non è un post come gli altri. È un post strano, dove non metto una ricetta, ma ne metto ben due, anche se dello stesso dolce. La storia è questa: per i dolci tradizionali amo tantissimo avere ricette che provengono dai 

Pepite cioccolato e caffè

Pepite cioccolato e caffè

Mi piace troppo quando le ricette nascono “naturalmente” senza glutine. Intendo dire che non trovo giusto riadattare le ricette per chi è celiaco penalizzandone il gusto, per cui amo cercare ricette che siano naturalmente gluten free, ovvero che nascono così pensate per tutti, non riadattate 

Biscotti zucca e cocco con confettura di albicocche

Biscotti zucca e cocco con confettura di albicocche

Sono nuovamente vittima di un’ossessione che si sta impossessando di me e che non mi molla: dopo il pane alla zucca, la crostata salata di zucca e brie, le tortine di zucca, cannella e cioccolato e anche un’altra ricetta ancora inedita, ho realizzato dei biscotti prendendo spunto da 

Biscotti semi-integrali al caramello di burro di arachidi

Biscotti semi-integrali al caramello di burro di arachidi

Avevo un bel po’ di caramello al burro di arachidi, ricetta che avevo sperimentato dopo diverso tempo che volevo provarla, quindi ne ho fatta una quantità industriale che poi ho impiegato in diverse preparazioni: biscotti farciti, una crostata goduriosissima e infine questo biscotti in cui 

Biscotti sablé al cacao e caramello al burro di arachidi

Biscotti sablé al cacao e caramello al burro di arachidi

Dopo aver sperimentato per la prima volta in assoluto il caramello al burro di arachidi – che non so cosa aspettassi a farlo vista l’immensa goduria che si è rivelato – l’ho riposto in frigo e ogni volta che privo il portellone mi chiedevo “e 

Biscotti al caramello con cioccolato fondente

Biscotti al caramello con cioccolato fondente

  Mi sono imbattuta per caso in questa ricetta vagando su Instagram, in un post di una amica vera foodblogger che li aveva appena realizzati: e si sa, che quando si fanno gli incontri giusti al momento giusto – ovvero quel momento in cui in 

Macarons con ripieno al cioccolato fondente

Macarons con ripieno al cioccolato fondente

Quasi paradossale. Per quanto abbia un amore immenso – e ormai noto – per Parigi, questi sono il prodotto tipico dolciario che amo di meno! Non che non mi piacciano, anzi, ma sicuramente mi piace più prepararli che farmene una scorpacciata! Adoro la loro forma, 

Occhi di bue al pistacchio

Occhi di bue al pistacchio

Diciamoci la verità, questa non è una vera ricetta!!! Un po’ di collaudatissima frolla con la solita ricetta che ormai seguo da anni, un buon cioccolato – che potrete anche sostituire con del cioccolato bianco – e la fortuna di avere amici originari della Sicilia: 

Biscotti al caffè e mandorle

Biscotti al caffè e mandorle

Accendo il forno anche quando ci sono 40 gradi, e non mi pento! Piuttosto quello che più mi fa fatica col caldo non è la cottura, ma le preparazioni elaborate: complice la pressione bassa, il mio bisogno di impastare e creare si accontenta di preparazioni 

Torcetti dolci alla birra

Torcetti dolci alla birra

Mi ricordo quando da piccoli li compravo in un sacchetto trasparente, al forno accanto al negozio dove lavorava la mamma. Ogni tanto si trovavano anche al supermercato oppure alle fiere di paese, d’estate al mare, nelle bancarelle. Erano così friabili e burrosi che non