Lingue di gatto

Lingue di gatto

Quando ero bambina le davano in omaggio con la coppetta di gelato in gelateria, al posto poi delle cialde industriali che gli si sono sostituite nei tempi moderni. Oppure erano in bella mostra nelle vetrine di forni e pasticcerie, si compravano insieme ad altra piccola 

Scones anglosassoni

Scones anglosassoni

Oggi conosciuti come specialità inglese per il thè delle cinque, gli scones sono in realtà una specialità gastronomica scozzese che poi si è diffusa in tutto il mondo anglosassone. Oggi sono una sorta di panini leggermente dolci – ma sicuramente un tempo venivano realizzati con 

Salame di cioccolato della mia mamma

Salame di cioccolato della mia mamma

Sarebbe più corretto chiamarlo salame di cacao, perché qua dentro il cioccolato non c’è, solo del buon cacao amaro ovviamente non zuccherato. Non ve lo presento perché lo conoscete tutti, questo dolcino rustico, che per me sa di anni ’80, di domeniche in casa, di 

Baci di dama

Baci di dama

Dice che il nome derivi dal fatto che sembrano due labbra di donna intente a dare un bacio.  Io li guardo e li riguardo, ma a me questa cosa non mi pare proprio. Saranno forse come le nuvole, che ognuno ci proietta un po’ di 

Biscotti degli Ussari – alias Thumbprint cookies

Biscotti degli Ussari – alias Thumbprint cookies

I biscotti degli Ussari sono biscotti tedeschi, anche noti col nome Husarenkrapfen, ovvero “ciambelline” degli Ussari. Il nome inglese è invece “thumbprint” cookies, ovvero i biscotti con l’impronta digitale. E miglior nome non poteva essere scelto, visto che questi biscotti vengono fatti proprio premendoli contro la teglia con il 

Ovis mollis speziati di Natale

Ovis mollis speziati di Natale

È difficile tornare a pubblicare qualche post su Instagram e sul blog senza cadere nella retorica delle frasi “Sono sparita”, “Vi stavate chiedendo che fine ho fatto”…non so nemmeno se realmente sto parlando con qualcuno che legge e credo sempre che le persone abbiano una 

Madeleines alle castagne con cioccolato fondente

Madeleines alle castagne con cioccolato fondente

Le madeleine sono un dolce tipico francese, che si consuma tipicamente a merenda o a colazione, con un bel caffé, una cioccolata in tazza o un tè caldo: vengono anche chiamate “belle bosse” ovvero “bella gobba” proprio in riferimento al rigonfiamento che in cottura si 

Biscotti di frolla montata

Biscotti di frolla montata

Amava tutte le stagioni, anche adesso che già non le sembravano più le stesse di una volta, anche oggi dove la minaccia di un pianeta sofferente la portava a chiedersi come sarebbe diventato poi. Non concepiva l’odio per la pioggia, le lagne per il freddo, 

Occhi di bue speziati alla confettura di lamponi

Occhi di bue speziati alla confettura di lamponi

Nati dalla stessa sacca eppure così diversi. Biondo lui, le orecchie un po’ a sventola, occhi spalancati di stupore, timido. Scura lei a dispetto del nome, capelli neri da cinese, occhi da indianino d’america, piedi minuscoli, sempre sorridente, coraggiosa. La reciproca presenza di un’alter ego 

Abbracci home made

Abbracci home made

  Un tavolo quadrato, gli occhi ancora abbottonati, la tovaglia a quadrettini blu, ‘en pendant’ con le righe del suo pigiama. Niente caffè, lo considera superfluo e ininfluente da sempre, si approccia scettico alla cultura caffeinomane che le sue origini non gli hanno tramandato. Una