Autore: admin

Cannoli di fillo porri e brie

Cannoli di fillo porri e brie

Cannoli di fillo porri e brie E niente: uno dei migliori antipasti mai mangiati! Vantaggi? Niente grassi aggiunti nella pasta Ripieno a scelta, svuotafrigo Sì alle versioni vegetariane, vegane, comevipariane! Tempo di realizzazione? Meno di quanto ci metterete a leggere la ricetta! Che uso tantissimo 

Granola di Natale in barattolo

Granola di Natale in barattolo

Granola di Natale in barattolo Ultima chiamate per i regali alimentari! ma ve lo dico subito…se vi piace questa idea condividetela nelle vostre stories! Grazie! Dopo i mendiants e il preparato per cioccolata in tazza, arriva lei: la granola di Natale! Un’idea semplicissima, a basso 

Cioccolata calda: regalo in barattolo!

Cioccolata calda: regalo in barattolo!

Cioccolata calda: regalo in barattolo!

Altra idea low budget, zero sprechi per regali alimentari! Ho mantenuto la promessa!

C’è sempre il cioccolato di mezzo, questa volta è un preparato per realizzare una cioccolata calda intensa e profumata:

  • sempre low budget
  • confezione di recupero con materiali che avete già
  • zero sprechi
  • si prepara anche con larghissimo anticipo

Basta un barattolino di vetro, una ciotola dove mescolano pochi e semplici ingredienti, vestite bene la confezione con etichette e nastri e…pensierini natalizi dell’ultimo minuto home made pronti! 

Tutti i consigli e i trucchi qui sotto!

Cioccolata calda: regalo in barattolo!

 

CIOCCOLATA CALDA:

REGALO IN BARATTOLO

Dose per un barattolo da 300 ml

Iniziate scegliendo il barattolo di vetro per il preparato per cioccolata in tazza: utilizzate vecchi barattoli da circa 250-300 ml che avete in dispensa, lavandoli bene e asciugandoli altrettanto accuratamente. Non vi preoccupate per il tappo dove compaiono marche o scritte. Più sotto vi dico come camuffare il tutto e renderlo delizioso!

In una ciotola capiente mescolate bene questi ingredienti:

  • 50 g di cioccolato fondente tritato (min. 55% ma se al 60% o oltre ancora meglio)
  • 35 g di cacao amaro in polvere
  • 50 g di zucchero di canna (lo preferisco perché più aromatico ma se volete sostituite con 40 di zucchero bianco)
  • 20 g di fecola di patate o maizena
  • 1 cucchiaino piccolo di cannella*
  • un pizzico di zenzero*

Versate nel barattolino il composto amalgamato, avvitate il tappo decorato con un tessuto (vedete sotto, vi dico come fare!) e fermatelo con dei nastri o cordini dai colori natalizi.

Inserire nel fiocco un’etichetta di carta o un bigliettino di cartoncino descrivendo al destinatario del regalo la procedura di preparazione. Scrivete quindi:

“Preparato per cioccolata calda. In una casseruola scalda 150 ml di latte con 4 cucchiai di questo preparato, mescolando finché il composto si addenserà leggermente. Gustare caldo!”

Cioccolata calda: regalo in barattolo!

 

I miei consigli: 

  • Potete omettere le spezie o – al contrario – potete spingerne l’aroma aggiungendo altre – perfetti anche chiodi di garofano o anice stellato, per esempio!
  • Per camuffare il tappo del barattolo: con della colla a caldo (acquistatela qui su Amazon) o con del nastro biadesivo, incollate dei ritagli di tessuto avanzato che avete in casa, oppure anche della carta crespa. dopo aver riempito il barattolo chiudete il cappellino con dei nastri natalizi, qualche mollettina, un sonaglino di Natale…sfogo alla creatività e a quel che avete in casa, per fare tanti barattoli decorati diversamente!
  • Potete realizzare i barattoli di preparato per cioccolata calda con largo anticipo, gli ingredienti hanno scadenze lunghe: conservateli solo in luogo fresco, asciutto e possibilmente buoi, affinché si mantengano al meglio. Per altre idee di regali alimentari di Natale, dai un occhio qui!
Cioccolata calda: regalo in barattolo!
 

 

Jacket potatoes cavolo nero, pecorino e nocciole

Jacket potatoes cavolo nero, pecorino e nocciole

Jacket potatoes cavolo nero, pecorino e nocciole Il mio amato cavolo nero <3 Quando arriva la sua stagione non mi sembra mai di mangiarne abbastanza, non mi annoia mai, mi fa sentire tutto il profumo di terre toscane, mi fa sentire a casa, ecco! Qui 

Panettone farcito in 5 minuti!

Panettone farcito in 5 minuti!

Panettone farcito in 5 minuti. Tengo fede alla mia bio con questa ricetta, che più che tale è un’idea carina da proporre al volo! Non si cuoce nulla, si fa in 5 minuti e soprattutto si fa bella figura: quindi le parole d’ordine sono felice, 

Tiramisù al cacao senza glutine

Tiramisù al cacao senza glutine

Tiramisù al cacao senza glutine

Per me tiramisù = Natale…poi vi dico perché, ma intanto sappiate che questo è versione facile senza uova a crudo, così:

  • è adatto a chi non può magiare uova non cotte
  • è adatto alle donne in gravidanza
  • è adatto a tutti gli ipocondriaci che temono la morte per un ovetto fresco 😂

Continue reading Tiramisù al cacao senza glutine

Mendiants di Natale

Mendiants di Natale

Mendiants di Natale IDEA REGALO DELL’ULTIMO MINUTO ALIMENTARE E SENZA SPRECHI CHE NON COSTA NULLA Ditemi che già vi ho convinto?!? intanto se l’idea vi piace, vi va di condividerla nelle vostre stories? Mi farebbe molto piacere!  Ma dicevamo…che non amo Natale si sa, che 

Tartellette salate brie e mela

Tartellette salate brie e mela

Tartellette salate brie e mela Mamma mia quanto mi piace il brieeeee! Un po’ tutti i formaggi in generale, ma per il brie ho un debole da sempre, da ragazzina me ne mangiavo pezzi interi così, senza pensarci, roba che a farlo oggi colon, colesterolo 

Crema diplomatica allo yogurt con amaretti e ribes

Crema diplomatica allo yogurt con amaretti e ribes

Crema diplomatica allo yogurt con amaretti e ribes

Amanti dello yogurt? Si o no?

Per me è un ingrediente versatilissimo che apprezzo nei dolci e nei salati…questa volta ho pensato a un dolcino elegante ma semplice per la tavola delle feste – o semplicemente per la tavola e basta eh! 😂 :

  • crema pasticcera alleggerita con yogurt greco alla vaniglia di Pavlakis
  • una parte croccantina con gli amaretti – tranquilli, vi dico nella ricetta anche con cosa sostituirli se non vi piacciono! 
  • un frutto dolce acidulo che strizza l’occhio al Natale!

Crema diplomatica allo yogurt con amaretti e ribes

CREMA DIPLOMATICA ALLO YOGURT

CON AMARETTI E RIBES

Preparazione: 20 minuti + raffreddamento    Cottura: 5 minuti.    Dosi: 4 persone

 

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte fresco intero
  • 150 g di tuorli
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 1 pizzico di sale

Per la diplomatica:

  • 2 vasetti di yogurt greco alla vaniglia Pavlakis

Per guarnire:

  • 15- 20 amaretti
  • 4 rametti di ribes rosso

 

Fate scaldare il latte in una casseruola capiente, su fiamma bassa.

Intanto lavorate in una ciotola i tuorli con lo zucchero, l’amido di mais e il pizzico di sale, fino a ottenere un composto fluido. Stemperate il pastello a base di uova con un mestolo di latte caldo e amalgamate.

Quando il latte nella casseruola sfiorerà il bollore, versate il pastello e cuocete mescolando con una frusta a mano finché la crema si addenserà. Versatela in un contenitore basso e largo e fatela intiepidire con pellicola a contatto.

Quando la crema sarà intiepidita leggermente, unite 200 g di yogurt greco alla vaniglia Pavlakis mescolando delicatamente con una frusta a mano. Mantenete in frigorifero.

Tritate gli amaretti e distribuiteli sul fondo di 4 coppette da dessert: distribuite anche la crema allo yogurt e livellate in superficie, mantenendo in frigorifero fino al momento di servire.

Guarnite con un cucchiaino di yogurt alla vaniglia, del ribes rosso e qualche amaretto sbriciolato.

Crema diplomatica allo yogurt con amaretti e ribes

Il consiglio in più:

  • Per ammortizzare i tempi potete preparare con anticipo la crema pasticcera, conservarla in frigorifero e poi lavorarla con una spatola prima di aggiungere lo yogurt e assemblare le coppette. Per altri consigli su come ammortizzare i tempi di realizzazione di una crema diplomatica, date un occhio a questa ricetta!
  • Se non vi piacciono gli amaretti potrebbero starci bene dei biscotti al cioccolato o con gocce di cioccolato. In alternativa anche dei cantucci alle mandorle tritati!
  • Ovviamente, inserendo dei biscotti senza glutine il dolce risulterà completamente gluten free!

 

Strudel veloce pere e cioccolato

Strudel veloce pere e cioccolato

Strudel veloce pere e cioccolato God save the pasta fillo! …ovvero: come realizzare un dolce in meno di 10 minuti, buttarlo in forno e avere qualcosa di pronto da portare a casa di amici o per una merenda improvvisata.  Mi piace perché è croccante, cuoce